Sostenibilità

Il Masaf, il Mic e l’Anci insieme per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’Unesco

ROMA (ITALPRESS) – Per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’UNESCO, iniziativa promossa congiuntamente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della Cultura, l‘ANCI supporta il 21 settembre in diversi Comuni, dal […]

Il Masaf, il Mic e l’Anci insieme per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’Unesco Leggi tutto »

Sogin ottiene il riconoscimento “Livello A” nell’assessment ESG di Synesgy

ROMA (ITALPRESS) – Sogin ha ottenuto il massimo riconoscimento “Livello A” nell’assessment ESG (Environmental, Social, and Governance) condotto tramite la piattaforma digitale globale Synesgy, sviluppata per misurare la sostenibilità delle aziende. La valutazione, basata su standard internazionali, tra cui i

Sogin ottiene il riconoscimento “Livello A” nell’assessment ESG di Synesgy Leggi tutto »

Lotta ai cambiamenti climatici, Barbaro “Firmato il protocollo d’intesa con l’Etiopia in linea con il Piano Mattei”

ROMA (ITALPRESS) – Dal Kenya all’Etiopia, l’impegno dell’Italia per la lotta ai cambiamenti climatici e per una crescita sostenibile del continente africano si consolida e si rinnova. Dopo aver preso parte due anni fa al primo Africa Climate Summit di

Lotta ai cambiamenti climatici, Barbaro “Firmato il protocollo d’intesa con l’Etiopia in linea con il Piano Mattei” Leggi tutto »

“Sorriso Diverso Venezia Award”, a “Mare Nostrum” il premio per la sostenibilità ambientale

ROMA (ITALPRESS) – “Mare Nostrum”, il video call to action realizzato dalla Fondazione UniVerde per i 15 anni della campagna Mediterraneo da remare – #NoLitter e #PlasticFree, ha vinto il premio per la sostenibilità ambientale nell’ambito del “Sorriso Diverso Venezia

“Sorriso Diverso Venezia Award”, a “Mare Nostrum” il premio per la sostenibilità ambientale Leggi tutto »

La biodiversità “gira” a Monza per il Gp di F1 grazie al CUFA dei Carabinieri

MONZA (ITALPRESS) – Al Gran Premio d’Italia di Formula Uno, che si svolgerà a Monza il prossimo 7° settembre, sarà presente il Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA) che, attraverso le articolazioni del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità,

La biodiversità “gira” a Monza per il Gp di F1 grazie al CUFA dei Carabinieri Leggi tutto »

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto