Leadership

Zangrillo “La Pubblica amministrazione sta cambiando volto, i giovani sono la vera forza innovativa”

GENOVA (ITALPRESS) – “I giovani di oggi cercano luoghi di lavoro che sappiano valorizzare competenze, talento e merito. La Pubblica amministrazione deve essere uno di questi luoghi: moderna, innovativa e capace di attrarre le nuove energie del Paese”. Lo ha […]

Zangrillo “La Pubblica amministrazione sta cambiando volto, i giovani sono la vera forza innovativa” Leggi tutto »

Violenza sui minori, Fontana “La tutela dell’infanzia è la misura della nostra civiltà”

ROMA (ITALPRESS) – “Le indagini statistiche più recenti, mostrano una realtà in continua evoluzione, che spesso sfugge anche agli strumenti normativi più avanzati. I dati evidenziano la drammaticità delle conseguenze psicologiche dell’abuso e dello sfruttamento sessuale. Solo una società che

Violenza sui minori, Fontana “La tutela dell’infanzia è la misura della nostra civiltà” Leggi tutto »

UniPa avvia uno screening gratuito per la diagnosi precoce del diabete, coinvolti 1.500 dipendenti

PALERMO (ITALPRESS) – L’Università degli Studi di Palermo lancia una campagna di screening per la diagnosi precoce del diabete di tipo 2 e delle malattie cardiometaboliche. L’iniziativa, destinata a circa 1500 dipendenti del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, è sviluppata in

UniPa avvia uno screening gratuito per la diagnosi precoce del diabete, coinvolti 1.500 dipendenti Leggi tutto »

Inaugurato il nuovo anno “Auxilium”, Beccalli “Educare con l’IA. Tra ambivalenze e responsabilità”

ROMA (ITALPRESS) – Grande partecipazione all’inaugurazione oggi del 56mo Anno accademico della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, che accoglie a Roma allievi, religiosi e laici, di 67 Paesi del mondo. Ad aprire i lavori, ospitati presso l’Aula Magna Giovanni

Inaugurato il nuovo anno “Auxilium”, Beccalli “Educare con l’IA. Tra ambivalenze e responsabilità” Leggi tutto »

Prosegue a Sabratha la missione archeologica dell’Università degli studi di Palermo in Libia

TRIPOLI (LIBIA) (ITALPRESS) – Continuano gli sforzi congiunti per preservare e proteggere il patrimonio culturale libico, con la missione archeologica italiana dell’Università di Palermo che prosegue i suoi lavori sul campo nel sito archeologico “Villa del Mare (Nuova)” nella città

Prosegue a Sabratha la missione archeologica dell’Università degli studi di Palermo in Libia Leggi tutto »

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto