Piazza Italia: un nuovo look per il padiglione italiano al JA New York

Nel secondo giorno della tre giorni del JA New York Show, la presenza italiana firmata Piazza Italia si conferma protagonista in stile, strategia e visione. Il Padiglione Italiano, curato da Marco Giovanelli, partner e vicepresidente di Piazza Italia, si distingue per il suo nuovo allestimento, elegante e funzionale, e per la strategia di comunicazione sviluppata nei mesi precedenti alla fiera.

Un nuovo look, un messaggio più incisivo

Chi entra nell’area italiana percepisce subito la differenza: design rinnovato con tonalità bianche e bronzo, illuminazione sartoriale per valorizzare i gioielli, e una comunicazione visiva raffinata che celebra l’eccellenza del “Made in Italy”.

“Abbiamo voluto trasformare il padiglione da semplice spazio espositivo a esperienza immersiva,” spiega Marco Giovanelli. “L’obiettivo è far sentire ogni visitatore parte di un micro-ecosistema italiano fatto di artigianato, design e servizio.”

Promozione estesa: digitale + stampa

In vista della fiera, Piazza Italia ha realizzato una campagna digitale dedicata con comunicazione mirata verso buyer statunitensi e internazionali. Parallelamente, un elegante booklet cartaceo è stato distribuito a tutti i buyer al momento della registrazione, con la presentazione dei marchi italiani partecipanti, le collezioni principali e un invito speciale a scoprire le offerte di ogni espositore.

“Dalla fase di allestimento fino all’ultimo giorno di fiera offriamo un servizio white glove aggiunge Giovanelli. “Crediamo che la differenza stia nei dettagli – dalla logistica degli stand alla cura costante verso espositori e visitatori.”

Un progetto di crescita: 20 aziende a marzo 2026

Tra gli obiettivi principali di questa edizione c’è la crescita della presenza italiana alle prossime fiere. Grazie al supporto strategico degli organizzatori, Piazza Italia punta a ospitare 20 aziende italiane già alla prima edizione del 2026 (prevista per marzo). La collaborazione con la direzione del JA New York rappresenta “un vantaggio strategico fondamentale” e sarà il modello da estendere anche a eventi B2C, combinando questa esperienza con quella maturata la scorsa estate all’Hamptons Jewelry Show.

Servizio e assistenza premium

Da ex espositore del JA New York, Marco Giovanelli ha voluto portare nel progetto una prospettiva pratica: stand pre-configurati, segnaletica pronta, supporto logistico e assistenza costante del team durante tutti i giorni della manifestazione. “Ogni azienda è parte della missione italiana,” sottolinea Giovanelli. “Il loro successo è il nostro successo.”

Con questa nuova immagine e una promozione capillare, il Padiglione Italiano si conferma uno dei punti più dinamici del JA New York, unendo estetica, organizzazione e spirito di squadra. Una presenza che guarda già al futuro, verso un 2026 di ulteriore espansione e collaborazioni sempre più solide.

L’articolo Piazza Italia: un nuovo look per il padiglione italiano al JA New York proviene da IlNewyorkese.

Ti è piaciuto questo articolo?

0 voti
Mi è piaciuto Non mi è piaciuto

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto