Libia, prosegue la missione dell’Università di Macerata nel sito archeologico di Sabratha

TRIPOLI (LIBIA) (ITALPRESS) – Una missione archeologica italiana dell’Università di Macerata sta proseguendo i lavori di restauro e manutenzione nel sito archeologico di Sabratha, nella Libia occidentale, nell’ambito del programma di cooperazione scientifica e culturale con il Dipartimento delle Antichità libico. Il Dipartimento ha reso noto, in un comunicato stampa, che una squadra tecnica della Sovrintendenza alle Antichità di Sabratha sta attualmente pulendo il mosaico della Chiesa di Giustiniano come fase preliminare, prima di iniziare le operazioni di conservazione e documentazione, che saranno successivamente realizzate utilizzando tecniche di imaging con droni. La nota aggiunge che i lavori in corso includono anche l’inventario e la classificazione, da parte della missione italiana, dei reperti conservati nei magazzini archeologici, nell’ambito degli sforzi congiunti per migliorare la conservazione del patrimonio e sostenere la conoscenza scientifica del sito.

Questo progetto si inserisce in una serie di iniziative mirate a preservare i siti archeologici libici inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, che stanno vedendo una crescente collaborazione tra le autorità libiche e istituzioni accademiche internazionali. Il sito archeologico di Sabratha contiene importanti reperti fenici, romani e bizantini.

– foto Ufficio stampa del Dipartimento delle Antichità libico –

(ITALPRESS).

Ti è piaciuto questo articolo?

0 voti
Mi è piaciuto Non mi è piaciuto

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto