Domenica 14 dicembre la Grow Together Foundation, guidata dal presidente Don Luigi Portarulo, organizzerà il suo primo Christmas Charity Lunch a bordo della elegante MSC Meraviglia, ormeggiata al Brooklyn Cruise Terminal. L’evento segna il debutto ufficiale della Fondazione a New York, riunendo sostenitori, donatori e membri della comunità per una celebrazione all’insegna della generosità, dell’unità e della speranza.
«Sono profondamente felice di avviare questa iniziativa, che rappresenta l’inizio di un percorso concreto di solidarietà e partecipazione. Vogliamo che questo primo pranzo benefico riunisca persone di background diversi, unite dal desiderio di fare del bene. La Grow Together Foundation nasce dalle nostre radici cattoliche e dalla convinzione che ogni persona meriti dignità, opportunità e un senso di appartenenza. Qui a New York intendiamo costruire una rete di progetti educativi, sportivi e sociali che offrano a tutti la possibilità di contribuire al bene comune. Questo evento è solo il primo passo di un cammino che speriamo continui a crescere e a ispirare», ha dichiarato Don Luigi Portarulo, presidente della Grow Together Foundation.
La celebrazione avrà come ospite d’onore l’attrice Alessandra Mastronardi, tra le figure più amate del cinema italiano, che affiancherà Don Luigi Portarulo in una conversazione dedicata alla missione della Fondazione, al suo impatto e alla visione per il futuro.
Parteciperà anche il campione di calcio italiano Giuseppe “Pepito” Rossi, presente come ospite speciale, a testimonianza del forte impegno della Fondazione nel mondo dello sport e del sostegno ai giovani.
«Sono davvero felice di far parte di questa iniziativa», ha dichiarato Pepito Rossi. «La comunità ha un ruolo enorme nella crescita di un bambino. Questo progetto dà ai ragazzi di ogni provenienza e con ogni tipo di bisogno la possibilità di entrare in relazione. Proprio come la Chiesa, lo sport ha il potere di unire le persone e rafforzare i nostri legami. Spero che questo evento sia solo l’inizio di tanti progetti dedicati ai giovani qui a New York».
Negli ultimi mesi la Grow Together Foundation ha avviato diversi programmi che hanno già avuto un impatto concreto — tra cui corsi di lingua per bambini e adulti, tutoraggio pomeridiano, day camp per i più piccoli, iniziative dedicate alla salute e un pellegrinaggio a Roma. Ogni progetto riflette la missione della Fondazione: rafforzare le comunità, sostenere i giovani e ispirare speranza.
Durante il Christmas Lunch, Don Luigi Portarulo e il team della Fondazione presenteranno i risultati dell’ultimo anno e annunceranno i progetti previsti per il 2026, dedicati al sostegno di bambini e famiglie in difficoltà a New York.
L’evento includerà anche un’asta benefica, il cui ricavato sarà destinato ai programmi educativi e di sviluppo comunitario della Fondazione. Gli ospiti potranno inoltre partecipare a una giornata festosa, con intrattenimento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni — trasformando l’iniziativa in una vera celebrazione di solidarietà e condivisione.
L’articolo La Grow Together Foundation annuncia il suo primo Christmas Charity Lunch a New York proviene da IlNewyorkese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Total votes: 0
Upvotes: 0
Upvotes percentage: 0.000000%
Downvotes: 0
Downvotes percentage: 0.000000%


