ISMETT, Luca Barresi nel direttivo dell’Associazione Italiana Studio Pancreas

PALERMO (ITALPRESS) – ISMETT rafforza il suo ruolo nella pancreatologia italiana. Luca Barresi, responsabile della Pancreas Unit dell’ISMETT di Palermo, è stato eletto nel Direttivo Nazionale dell’AISP – Associazione Italiana Studio Pancreas durante il Congresso Nazionale di Pancreatologia. L’elezione, si legge in una nota, rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto da ISMETT nel campo della pancreatologia e conferma il ruolo sempre più centrale dell’Istituto a livello nazionale.

“Questa nomina non è solo un riconoscimento personale, ma soprattutto il risultato del lavoro di squadra svolto da ISMETT e dalla sua Pancreas Unit – sottolinea Luca Barresi -. Siamo convinti che potrà contribuire a rafforzare ulteriormente la rete pancreatologica siciliana, un progetto che stiamo costruendo con determinazione per garantire ai pazienti percorsi diagnostici e terapeutici sempre più qualificati”.

Fondata oltre 40 anni fa, sottolinea la nota, l’AISP è un’associazione scientifica multidisciplinare che riunisce professionisti impegnati nella ricerca e nella cura delle malattie del pancreas. La sua missione è promuovere la cultura pancreatologica, sostenere la ricerca clinica e di base, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce. La Pancreas Unit di ISMETT è un programma multidisciplinare dedicato alla diagnosi e al trattamento delle patologie pancreatiche, che integra le competenze di gastroenterologi/endoscopisti, chirurghi, oncologi, radiologi interventisti e nutrizionisti. Il modello di lavoro si fonda sulla gestione collegiale dei casi, con l’obiettivo di offrire ai pazienti un percorso personalizzato e basato sulle più avanzate evidenze scientifiche.

Negli ultimi anni, prosegue la nota, la Pancreas Unit si è affermata come punto di riferimento regionale e nazionale, contribuendo in modo significativo alla ricerca e all’innovazione. ISMETT è oggi il primo centro in Sicilia per numero di interventi chirurgici al pancreas, conclude la nota. Nel solo ultimo anno, sono stati oltre 1000 i pazienti seguiti dall’Ambulatorio della Pancreas Unit, 450 i casi discussi in team multidisciplinare e più di 70 le pancresectomie eseguite.

– foto ufficio stampa ISMETT –

(ITALPRESS).

Ti è piaciuto questo articolo?

0 voti
Mi è piaciuto Non mi è piaciuto

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto