Aiop “Bene Asp Palermo, pronti a collaborare per riduzione liste d’attesa”

PALERMO (ITALPRESS) – “In riferimento al meccanismo individuato dalla ASP di Palermo per affrontare l’annoso problema delle liste d’attesa, l’AIOP – Associazione Italiana Ospedalità Privata, organizzazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture sanitarie di diritto privato accreditate con il Servizio Sanitario Regionale – intende ribadire la piena disponibilità delle proprie associate a offrire un contributo concreto per ridurre i tempi di attesa, nell’interesse esclusivo dei pazienti e del diritto alla salute”. E’ quanto si legge in una nota.

“Accogliamo con soddisfazione – dichiara Luigi Triolo, delegato AIOP Palermo – l’iniziativa della ASP di Palermo che, attraverso l’istituzione di una procedura speciale denominata ‘Percorso di tutelà, mira a garantire ai cittadini un accesso più rapido alle prestazioni sanitarie nei tempi previsti dalle classi di priorità. Desideriamo ricordare che, anche, le strutture sanitarie di diritto privato, accreditate e contrattualizzate con la ASP, sono parte integrante del Servizio Sanitario Regionale e, da sempre, rappresentano un presidio essenziale per la tutela della salute pubblica. L’AIOP ha sempre manifestato la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni, al fine di contribuire concretamente alla riduzione delle liste d’attesa e al miglioramento complessivo dell’offerta sanitaria. Ci auguriamo, pertanto, che la ASP di Palermo voglia estendere la rete del ‘Percorso di tutelà anche alle strutture accreditate di diritto privato, così da mettere a disposizione dei pazienti il più ampio numero possibile di presidi in grado di garantire risposte assistenziali tempestive ed efficaci”.

Il Presidente regionale e Vicepresidente nazionale di AIOP, Barbara Cittadini rileva che: “L’iniziativa della ASP di Palermo, finalizzata a individuare percorsi che assicurino ai pazienti prestazioni sanitarie nei tempi e nei modi prescritti dal medico di fiducia, è pienamente condivisibile e meritevole di apprezzamento. Ritengo, tuttavia, che l’effettiva riuscita di tale progetto dipenda dal coinvolgimento dell’intera rete dei soggetti accreditati, di diritto pubblico e di diritto privato, che operano in modo complementare e sinergico all’interno del Servizio Sanitario Regionale. Solo un sistema integrato e realmente collaborativo potrà garantire ai cittadini un’assistenza tempestiva, puntuale, efficiente e di qualità. In questo senso, l’AIOP e le sue aziende associate confermano, come sempre, la massima disponibilità a collaborare con le istituzioni regionali e territoriali, mettendo a disposizione una rete di strutture ospedaliere e ambulatoriali qualificate e pienamente integrate nella rete sanitaria regionale”.

– foto ufficio stampa Aiop, presidente regionale Sicilia e Vicepresidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini –
(ITALPRESS).

Ti è piaciuto questo articolo?

0 voti
Mi è piaciuto Non mi è piaciuto

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto