ROMA (ITALPRESS) – “La difesa dell’identità è una battaglia che geneticamente un governo deve fare, una difesa delle produzioni dell’identità. E’ sempre stata una grande sfida perché, oltretutto, oltre ad essere una sfida produttiva l’agricoltura è una grande sfida identitaria. In un paese, che è il paese più bello al mondo pensate rappresentiamo lo 0,5-0,6% della crosta terrestre, abbiamo una biodiversità che è unica, 4500 prodotti tipici, che poi sono gli ambasciatori nel mondo. Prova ne sia che l’Italian Sounding, cioè il produttore dell’agroalimentare imitato nel mondo vale circa 120 miliardi di euro, che sono letteralmente rubati alla nostra agricoltura e all’industria agroalimentare. La grande sfida in termini di identità di questo paese è intercettare i giovani consumatori. Questa è la sfida dell’agricoltura, perché questa sfida salverà i nostri agricoltori. Dopodiché, lasciatemi dire i giovani in agricoltura, crescono a due cifre portano innovazione e sostenibilità”. Così Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, nel corso del suo intervento all’incontro “Seminando idee, coltivando proposte – Facciamo crescere l’agricoltura italiana”, in corso al Senato.
Poi sul vino: “L’Europa vive di un dualismo, una parte dei paesi non vivono di agricoltura e una parte sì e la riconosce. È una battaglia che i paesi del nord Europa, invece, non riconoscono. È una battaglia che i governi nazionali devono portare avanti”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Ti è piaciuto questo articolo?
Total votes: 0
Upvotes: 0
Upvotes percentage: 0.000000%
Downvotes: 0
Downvotes percentage: 0.000000%