ROMA (ITALPRESS) – Prosegue l’attività di esplorazione di coste e fondali italiani a cura della nave da ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche “Gaia Blu”: la campagna “PELASeam2”, in corso fino a fine novembre, è il proseguimento della spedizione avviata nel 2024 con il fine di esplorare due montagne sottomarine nel Mar Tirreno, “Vercelli” e “Vavilov”, e indagare la produttività pelagica, la biodiversità e i ruoli ecologici di questi ecosistemi unici. Partita lo scorso 11 novembre dal porto di La Spezia, la campagna “PELASeam2” vede coinvolto a bordo per venti giorni un team interdisciplinare di ricercatori e ricercatrici nello studio di due territori sommersi ancora poco conosciuti che, per le peculiari caratteristiche topografiche e ambientali, rappresentano un vero e proprio laboratorio naturale per comprendere le dinamiche di tali ecosistemi. Molteplici le attività previste: osservazioni acustiche, molecolari, ottiche, chimiche e visive per esaminare la biodiversità a vari livelli della catena alimentare marina nelle immediate vicinanze di queste montagne, comprendere meglio le condizioni dell’ambiente marino e sviluppare strategie per la gestione sostenibile delle risorse marine e per contrastare la perdita di biodiversità. Il coordinamento della spedizione è dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Ancona (Cnr-Irbim), con Fabio Campanella nel ruolo di capomissione.
Molteplici le collaborazioni scientifiche e tecniche con diversi enti: l’Istituto di scienze marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar), l’Università Politecnica delle Marche, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e Fondazione CIMA. Il progetto è finanziato dal PNRR “National Biodiversity Future Center” (NBFC), Spoke 2 “Solutions to reverse marine biodiversity loss and manage marine resources sustainably”.
– foto ufficio stampa CNR –
(ITALPRESS).
Ti è piaciuto questo articolo?
Total votes: 0
Upvotes: 0
Upvotes percentage: 0.000000%
Downvotes: 0
Downvotes percentage: 0.000000%


