ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo messo 300 milioni di euro sia sul benessere psicologico, che è il primo campanello d’allarme per riconoscimento delle dipendenze, sia sul contrasto delle stesse. L’approccio é multiplo. Si comincia dalle università, sia cercando di dare una mano a studenti e studentesse, aprendo sportelli per benessere psicologico, sia formando persone che sappiano supportare chi subisce gli effetti delle dipendenze”. Lo ha detto il ministro dell’università e della ricerca, Anna Maria Bernini a margine della Conferenza Nazionale sulle Dipendenze all’auditorium della Tecnica di Roma. “É un allarme importante per il paese, é una generazione che ha bisogno di essere supportata e ognuno di noi lo sta facendo. Il problema non si affronta con un’unica soluzione, va preso sotto il profilo della prevenzione, della diagnosi precoce e del supporto successivo. Condanniamo la dipendenza, ma curiamo, assistiamo e supportiamo chi ne subisce gli effetti drammatici”, ha aggiunto.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Ti è piaciuto questo articolo?
Total votes: 0
Upvotes: 0
Upvotes percentage: 0.000000%
Downvotes: 0
Downvotes percentage: 0.000000%

