La presentazione in Senato del volume “Il primo Giubileo della storia”

La Perdonanza e lo straordinario messaggio di pace di Papa Celestino V ora avranno uno strumento di diffusione internazionale. È stato infatti tradotto in lingua inglese il libro del giornalista e scrittore Angelo De Nicola, “Il Primo Giubileo della Storia” (One Group Edizioni), operazione resa possibile dal sostegno di Banca del Fucino.

La nuova edizione “The first Jubilee in history” sarà presentata, non a caso, in Senato a Roma, il 6 novembre prossimo alle ore 10:30 presso la splendida Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia, 29). All’evento, promosso dal Senatore abruzzese Etel Sigismondi, interverranno, oltre al proponente e all’Autore, Guido Quintino Liris – Senatore della Repubblica; Pierluigi Biondi – Sindaco dell’Aquila; S. E. Cardinale Francesco Coccopalmerio – Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi; Fabrizio Marinelli – Presidente Fondazione Carispaq; Alberto Leonardis – Presidente SAE; Paride Vitale – Direttore generale Associazione Extra; Mauro Masi – Presidente Banca del Fucino; Francesca Pompa – Presidente One Group Edizioni e Lino Del Signore – traduttore del volume. Coordinerà: Ersilia Lancia, assessore al Turismo del Comune dell’Aquila.

«Dopo una trentina di presentazioni in tutta Italia – dice l’editore Francesca Pompa – in prestigiosi contesti quali in Campidoglio a Roma, al Salone del Libro di Torino, al Festival del Medioevo a Gubbio, a Napoli, Caserta, Isernia, Ferentino ecc., e che vedrà il suo evento conclusivo a dicembre nella cornice di Madonna di Campiglio (Trento), abbiamo ritenuto indispensabile questa apertura internazionale soprattutto alla luce dell’enorme interesse suscitato ovunque dai temi, attuali ed intriganti, trattati dal libro, in cui l’Autore ha concentrato i suoi precedenti e fortunati saggi sull’argomento, facendo un grande sforzo di sintesi per creare una sorta di guida divulgativa».

«L’epocale pellegrinaggio di Papa Francesco – dice Angelo De Nicola -, il 28 agosto del 2022, per aprire la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio, ha finalmente rimesso al posto che merita nella Storia quel “povero cristiano” di Celestino V. Ed ha elevato la Perdonanza, già Patrimonio Immateriale dell’Umanità, a risorsa fondamentale quale “primo Giubileo della storia”, promuovendo la città dell’Aquila a “Capitale del Perdono”. Altro che Celestino come “colui che fece per viltade il gran rifiuto!».

“Banca del Fucino è da sempre vicina alle iniziative che valorizzano la cultura, la storia e l’identità dei territori in cui opera. Sostenere la realizzazione di quest’opera significa contribuire a far conoscere al mondo il messaggio universale di pace e riconciliazione di Celestino V, profondamente legato alla città dell’Aquila e all’Abruzzo. In vista del 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura, crediamo che promuovere la Perdonanza a livello internazionale sia un modo concreto per ribadire il valore delle radici e della memoria come strumenti di crescita collettiva” dichiara Mauro Masi, Presidente di Banca del Fucino.

L’articolo La presentazione in Senato del volume “Il primo Giubileo della storia” proviene da IlNewyorkese.

Ti è piaciuto questo articolo?

0 voti
Mi è piaciuto Non mi è piaciuto

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Hey there!

Forgot password?

Forgot your password?

Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

Your password reset link appears to be invalid or expired.

Close
of

Processing files…

Torna in alto